| Blevio |
|
|
![]() |
|
La fiabesca Villa Troubetzkoy, o "villa delle streghe", costruita nel 1850 dal Streghe, fate e folletti. |
![]() |
|
Targa in ricordo degli editori musicali Artaria, nativi di Blevio, che stamparono le musiche di Mozart, Beethoven e Rossini. Il giardino pubblico Riva Stendhal. |
|
|
|
|
![]() |
|
Come tutti i paesi di questa sponda, anche Blevio presenta un rustico lungolago |
![]() |
|
La passeggiata che unisce le frazioni alte di Cazzanore, Mezzovico, Capovico e Sopravilla. |
![]() |
![]() |
|
Gatti di Blevio... |
![]() |
|
Un tempo, i lavatoi erano anche un luogo di ritrovo per le donne dei paesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |