| Griante-Cadenabbia |
|
|
Bellagio tra le rose, verso sera. |
|
|
Le luci di Bellagio. |
|
![]() |
|
Fioritura di aprile, a breve distanza da Villa Carlotta. |
![]() |
|
Griante-Cadenabbia e i fiori di Villa Melzi. |
![]() |
|
Dalle colline di Griante la vista spazia sull'alto lago, incorniciato dalla cima aguzza del monte Legnoncino. |
|
|
Il Grand Hotel Britannia e il piroscafo Concordia. |
|
|
Il Grand Hotel Cadenabbia (ex Bellevue, 1802). |
|
![]()
|
|
Queste foto ritraggono la piscina galleggiante dell'Hotel Britannia (a sinistra) e la piscina pubblica del lido. |
![]() |
|
La bella Villa Maria, realizzata a fine Ottocento per conto dell'americano Martin Clerc. |
|
La serra in vetro e ferro battuto di Villa Maria.
La prima chiesa anglicana costruita in Italia, memore del turismo
anglosassone di Tremezzina. |
|
|
A Villa Margherita, Giuseppe Verdi scrisse parte della Traviata. Il musicista era ospite dell'editore milanese Ricordi, che costruì la villa nel 1852 - si dice - coi proventi dell'opera Trovatore. |
|
|
Targa dedicata a Konrad Adenauer,
per tanti anni ospite a Villa La Collina. |
|
|
La riva di Maiolica, raro esempio di spiaggia lungo le coste dirupate del Lario. |
|
|
![]() |
|
La passeggiata verso la chiesetta diS.Martino. |