Menaggio |
![]() |
Menaggio è il centro più importante della sponda occidentale, ha una vocazione internazionale |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
La lussureggiante passeggiata, di aspetto mediterraneo, |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Gabbiani e affollamento di pesci vicino all'imbarcadero. |
![]() ![]() |
Situata all'incrocio delle vie di comunicazione, |
![]() ![]() |
Tramonto a bordo del car-ferry. |
![]() |
![]() |
Un'insolita veduta di Menaggio e della penisola di Bellagio viste dal monte Barro (Lecco). |
![]() ![]() |
Il breve itinerario storico di Menaggio sale lungo la via Castellino da Castello. |
![]() ![]() |
Un felino alato di epoca medievale. Sulle spallette di un cancello si trova |
![]() |
Questo giardino "da sogno" si trova a Nobiallo, frazione di Menaggio situata |
![]() ![]() |
L'antica Strada Regia a Nobiallo incrocia il Santuario della Madonna della Pace. |
![]() |
Menaggio e il golfo di Nobiallo ripresi dalla cappella di S. Domenico, sul Sasso Rancio. |
![]() ![]() |
Ragazze-ragno scalano il Sasso Rancio, di fianco alla galleria tra Menaggio e Nobiallo. |
![]() ![]() |
Panorama di Breglia (a sinistra) e di Plesio (a destra). |