| Bellagio | ||||
|  | ||||
| Bellagio incorniciata dai glicini di Cadenabbia, tipica immagine del romanticismo lariano. | ||||
|  | ||||
|  Il montuoso triangolo lariano con Bellagio nel mezzo,  | ||||
|  | ||||
|  | ||||
| La classica Salita Serbelloni. | ||||
|      | ||||
|    | ||||
|  I negozi espongono articoli di pregio, molti dei quali fatti a mano. Ecco alcune bambole  | ||||
|    | ||||
| Come a Murano (Venezia), anche a Bellagio è presente l'antica tradizione del vetro soffiato, completamente lavorato a mano. Qui si creano soprattutto articoli natalizi, particolarmente graditi dalla clientela statunitense. Per altro, a Las Vegas si trova il celeberrimo Grand Hotel Bellagio. | ||||
|    | ||||
| La famosa seta made in Como. | ||||
|    | ||||
|  A sinistra: l'interno del negozio d'arte Grandi Carlo: dipinti, gioielli, libri, antiquariato.  | ||||
|    | ||||
|    | ||||
|  | ||||
| Il Grand Hotel Villa Serbelloni, uno dei più eleganti albeghi italiani e l'unico 5 stelle lusso di Bellagio. | ||||
|  | ||||
| Piroscafo in arrivo a Bellagio. | ||||
|  | ||||
| Bellagio e Varenna, le "perle" del Lario. | ||||
|    | ||||
|  | ||||
| L'epigrafe che ricorda il soggiorno di Franz Liszt nel 1837. | ||||
|  | ||||
|  Luglio 1963: John Fitzgerald Kennedy arriva a Bellagio per una memorabile visita di piacere  | ||||
|    | ||||
| 
  |  |  |  | |
|     | ||||
| 
 | ||||
|    | ||||
| Villa Melzi. Dintorni di Villa Melzi (località Loppia): | ||||
|   | ||||
| Loppia. La verdeggiante scalinata verso Villa Giulia. | ||||
|    | ||||
| Frazione San Giovanni. | ||||
|   | ||||
| Belvedere lungo la strada Bellagio-Civenna-Canzo, Madonna del Ghisallo. | ||||