| Brienno |
![]() |
|
L'umile borgo di Brienno è rimasto tale e quale com'era una volta. |
![]() |
|
|
Saltuariamente, due o tre volte l'anno, ha luogo una festa che anima i suggestivi portici del paese. |
![]() |
|
L'arrivo del battello storico. |
![]() |
|
Abitereste qui?... |
![]() |
|
Durante la festa dell'Epifanìa, fino a qualche anno fa, venivano ricordati costumi e mestieri del passato. |
![]() |
|
Un pomeriggio d'inverno alla vecchissima chiesa di S.Anna (XI secolo). |
![]() |
|
Estate al santuario della Madonna Immacolata. |
![]() |
|
|
Il cimitero. |
|
|
Fiori e fienili lungo il sentiero verso il Pian d'Erba. |
![]() |
|
Brienno e la sua dirupata riviera vista dal monte Comana e dal monte Crocione. |