| Cernobbio |
|
![]() |
|
Uno splendido pomeriggio di maggio. Cernobbio è una delle location più gettonate del lago, grazie alle manifestazioni di Villa Erba e di Villa d'Este. La vicinanza con l'autostrada per Milano |
![]() |
|
Panorama generale. A destra: il complesso di Villa d'Este.
A sinistra: il campanile di S.Vincenzo |
|
|
![]() |
|
|
La piazzetta al centro del paese è caratterizzata L'insegna del vapore. |
![]() |
![]()
|
Il secolare imbarcadero in stile Liberty. |
![]() |
|
Scorcio di Cernobbio con la fontana di punta Geno, durante il passaggio di una tradizionale barca Lucìa. |
|
Bella ragazza in posa davanti ad una Lucia. |
|
Magia della sera. |
![]() |
|
|
Particolare di Villa d'Este e di Villa Pizzo. |
|
|
A sinistra: Villa Troubetzkoy (Blevio). A destra: Villa Erba. |
![]() |
|
Villa Erba vista dal piroscafo. |
![]() |
|
Altre ville lungo la strada. |
![]() |
|
Una mattina di gennaio splendidamente innevata. |
![]()
|
![]() |
|
La riva di Cernobbio ripresa dalla carrozzabile che sale al monte Bisbino. Il borgo di Rovenna con Como in distanza. |
![]() |
|
Ragazze di Rovenna. |
|
Rovenna: ogni anno a metà ottobre si tiene la festa Castagne, streghe e dintorni, |
|
![]() |
|
Le case colorate di Rovenna Tramonto sul golfo. |
![]() |
|
Rovenna con lo sfondo di Palanzo (Faggeto Lario). |
|
|
Il giardino della valle, piccolo parco situato dietro Villa d'Este, |
![]() |
|
Luna è stata probabilmente vittima dei bracconieri. |