| Lezzeno |
|
|
Villa Lucertola e i sassi Grosgalli, uno dei punti più selvaggi e suggestivi del Lario. |
|
|
Un pittoresco villino al tramonto, poco oltre la punta di Cavagnola. |
|
|
Scorci di poesia durante un temporale estivo. |
|
|
Tra Bellagio e la punta di Balbianello spunta un arcobaleno... |
|
|
Lezzeno in gennaio. |
|
|
Fioritura d'aprile lungo la strada Regia, un sentiero pedonale a mezza costa del monte |
|
|
Oasi di pace lungo la strada Regia. |
![]() |
|
Piccoli rustici solitari. |
|
|
La provinciale Lariana si snoda a picco sul lago. |
![]() |
|
Il Ponte del Diavolo, Villa Lucertola e il Villino Folletto. |
![]() |
|
Ambienti rurali a Lezzeno alta, verso la chiesetta della Madonna dei Ceppi. |
|
![]() |
|
Le vecchie case di Cendraro. |
![]() |
|
Lezzeno, allungata per circa 7 km alle falde del monte S. Primo, non gode la vista del Sole in inverno e della Luna in estate. Lezzeno vista dalla cima del S. Primo (1685 m.). |